Cookies Policy
(REGOLAMENTO UE 2016/679, di seguito "Regolamento")
Premessa
La presente informativa è resa da SEDA S.p.A. (di seguito chiamata SEDA) per il sito www.seda-spa.it. La presente informativa è rilasciata ai fini del consenso alla installazione dei cookie.
SEDA S.p.A., nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati e tutela del dato personale ai sensi del nuovo Regolamento europeo GDPR UE 679/2016 del 27 aprile 2016, si rivolge agli utenti per aiutarli a capire quali dati sono raccolti durante la navigazione web e come questi sono utilizzati.
Le indicazioni che seguono si ispirano al provvedimento del Garante dell'8 maggio 2014 (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014), e hanno per oggetto la individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie. In modo particolare, si specificano le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.
1) Chi è il Titolare del trattamento dei dati?
Il Titolare del trattamento dei dati personali è la Società SEDA S.p.A., con sede in v.Tolstoi 7 a Trezzano S/N (MI).
2) Come contattare il Titolare del trattamento dei dati?
È possibile contattare il Titolare del trattamento dei dati o il Responsabile incaricato dal Titolare del trattamento tramite:
• una raccomandata a.r. alla Società SEDA S.p.A., con sede in via Tolstoi 7 - 20090 Trezzano S/N (MI)
oppure;
• una e-mail all'indirizzo policy@seda-spa.it
3) Quali tipologie di dati sono sottoposte a trattamento?
Rientrano in questa tipologia i seguenti:
Dati di navigazione.
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito web della Società SEDA acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) e altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. Questi dati sono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento. I dati sopra citati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di reati informatici ai danni del sito web di SEDA e sono conservati per i tempi definiti dalla normativa di riferimento.
Dati forniti volontariamente dall'utente.
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, e degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Specifiche informative di sintesi potrebbero progressivamente esser riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.
Cookie
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli Utenti inviano ai loro terminali, dove vengono memorizzati per essere ritrasmessi agli stessi siti in occasione di visite successive. I cookies hanno caratteristiche diverse e possono essere utilizzati sia dal titolare del sito che si sta visitando, sia da terze parti.
Per maggiori informazioni sui cookie e sulle loro funzioni generali, visita un sito Web informativo come www.allaboutcookies.org.
L'utente può disabilitare o accettare i cookie configurando adeguatamente il proprio browser.
Per il corretto funzionamento del sito, SEDA consiglia di mantenere abilitati i cookie. Nel caso in cui si volesse disabilitarli, l'utente può farlo tramite la configurazione del browser. Tuttavia, la disabilitazione dei cookie potrebbe non garantire il corretto funzionamento di tutte le componenti del sito.
Il web della Società SEDA utilizza i seguenti cookie:
L'utilizzo di cookie tecnici non richiede il consenso preventivo poiché, come detto sopra, necessari a consentire la navigazione all'interno del sito e il suo corretto funzionamento. In caso di rimozione dei cookie tecnici attraverso le impostazioni del browser, la navigazione all'interno dei siti potrebbe non essere, in tutto o in parte, possibile.
I dati raccolti potranno essere comunicati a soggetti che agiscono per conto del Titolare in qualità di responsabili o incaricati del trattamento, per finalità connesse a quelle descritte.
Tipologia dei cookie
Temporanei - vengono cancellati ogni volta che si chiude la sessione di navigazione
Persistenti - rimangono in memoria fino alla data di scadenza impostata
I cookie si dividono in diverse categorie:
Cookie funzionali
Questi cookies permettono di riconoscere l'Utente in visite successive sullo stesso sito, memorizzando alcuni dati in modo tale da offrire un'esperienza di navigazione maggiormente orientata all'User Experience. Questi cookies migliorano la qualità e l'esperienza di navigazione.
NOME COOKIE: CookieConsent (tipo HTTP)
SCADENZA: 1 anno
A COSA SERVE: Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell'utente per il dominio corrente
Cookie Analitici
Questi cookies sono utilizzati per realizzare analisi statistiche in relazione all'uso del sito. Questi cookie possono essere anonimi, quindi vengono raccolti dati statistici aggregati in relazione all'uso del sito da parte degli Utenti (in tal caso essi diventano cookies tecnici), oppure non anonimizzati che permettono la raccolta di dati profilanti sull'Utente. Questi cookies non anonimizzati richiedono il consenso dell'Utente prima di essere installati.
NOME COOKIE: _ga (tipo HTTP)
SCADENZA: 14 mesi
A COSA SERVE: Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet
NOME COOKIE: _gat (tipo HTTP)
SCADENZA: 1 giorno
A COSA SERVE: Utilizzato da Google Analytics per limitare la frequenza delle richieste
NOME COOKIE: _gid (tipo HTTP)
SCADENZA: 1 giorno
A COSA SERVE: Registra un ID univoco utilizzato per generare dati statistici su come il visitatore utilizza il sito internet
NOME COOKIE: collect (tipo Pixel)
SCADENZA: Sessione
A COSA SERVE: Utilizzato per inviare dati a Google Analytics in merito al dispositivo e al comportamento dell'utente. Tiene traccia dell'utente su dispositivi e canali di marketing
Cookie Pubblicitari
Cookie di Targeting pubblicitario - questi cookies sono utilizzati per inviare messaggi commerciali in base alle scelte ed alle preferenze manifestate durante la visita del sito. Sono utilizzati anche per mostrare prodotti simili rispetto a quelli che l'Utente ha visualizzato in precedenza.
Cookie di Retargeting pubblicitario - questi cookies permettono di riproporre l'offerta commerciale sui prodotti che l'Utente ha visualizzato su siti web affiliati.
Questi cookies richiedono il consenso dell'Utente prima di essere installati.
NOME COOKIE: ads/ga-audiences(tipo Pixel)
SCADENZA: Sessione
A COSA SERVE: Viene utilizzato da Google AdWords per il retargeting degli utenti in base al loro comportamento di navigazione
NOME COOKIE: GPS (tipo HTTP)
SCADENZA: 1 giorno
A COSA SERVE: Registra un ID univoco sui dispositivi mobile per consentire il tracciamento sulla base della posizione geografica GPS
NOME COOKIE: IDE (tipo HTTP)
SCADENZA: 1 anno
A COSA SERVE: Utilizzato da Google DoubleClick per registrare e produrre resoconti sulle azioni dell'utente sul sito dopo aver visualizzato o cliccato una delle pubblicità dell'inserzionista al fine di misurare l'efficacia di una pubblicità e presentare pubblicità mirata all'utente
NOME COOKIE: NID (tipo HTTP)
SCADENZA: 6 mesi
A COSA SERVE: Registra un ID univoco che identifica il dispositivo dell'utente che ritorna sul sito. L'ID viene utilizzato per pubblicità mirate
NOME COOKIE: PREF (tipo HTTP)
SCADENZA: 8 mesi
A COSA SERVE: Registra un ID univoco utilizzato da Google per statistiche legate a come il visitatore utilizza i video YouTube su diversi siti internet
NOME COOKIE: test_cookie (tipo HTTP)
SCADENZA: 1 giorno
A COSA SERVE: Utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie
NOME COOKIE: VISITOR_INFO1_LIVE (tipo HTTP)
SCADENZA: 179 giorni
A COSA SERVE: Prova a stimare la velocità della connessione dell'utente su pagine con video YouTube integrati
NOME COOKIE: YSC (tipo HTTP)
SCADENZA: Sessione
A COSA SERVE: Registra un ID univoco per statistiche legate a quali video YouTube sono stati visualizzati dall'utente
NOME COOKIE: yt-remote-cast-installed (tipo HTML)
SCADENZA: Sessione
A COSA SERVE: Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato
NOME COOKIE: yt-remote-connected-devicesb(tipo HTML)
SCADENZA: Persistente
A COSA SERVE: Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato
NOME COOKIE: yt-remote-device-id (tipo HTML)
SCADENZA: Persistente
A COSA SERVE: Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato
NOME COOKIE: yt-remote-fast-check-period (tipo HTML)
SCADENZA: Sessione
A COSA SERVE: Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato
NOME COOKIE: yt-remote-session-app (tipo HTML)
SCADENZA: Sessione
A COSA SERVE: Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato
NOME COOKIE: yt-remote-session-name (tipo HTML)
SCADENZA: Sessione
A COSA SERVE: Memorizza le preferenze del lettore video dell'utente usando il video YouTube incorporato
Cookie di terze parti: Widget e plugin di Social Network
I cookie di terze parti sono salvati dal browser tramite i social widget. Questi servizi non sono attivati automaticamente, ma richiedono un'autorizzazione esplicita da parte dell'utente per il trattamento dei dati personali. Rientrano in questa sezione i seguenti:
MAGGIORI INFORMAZIONI: Consulta la privacy policy
MAGGIORI INFORMAZIONI: Consulta la privacy policy
MAGGIORI INFORMAZIONI: Consulta la privacy policy
MAGGIORI INFORMAZIONI: Consulta la privacy policy
4) Quali sono le modalità del trattamento?
Il trattamento dei dati avviene mediante strumenti informatici e telematici con logiche strettamente correlate alle finalità per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti e non corretti e accessi non autorizzati.
L'utente può esercitare in qualsiasi momento i suoi diritti (quali, ad esempio, l'aggiornamento, la rettifica, l'integrazione o la cancellazione dei dati personali trattati in violazione di legge). In caso di opposizione, i dati personali dell'utente non saranno più oggetto di trattamento per questa finalità.
5) Gestione dei cookie attraverso il browser
Per approfondire le modalità con cui il browser memorizza i cookies, l'Utente può visitare i seguenti link sui siti dei fornitori:
Mozilla firefox
https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Google Chrome
https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Internet Explorer
http://windows.microsoft.com/it-it/windows-vista/block-or-allow-cookies
Safari 6/7 Mavericks
https://support.apple.com/kb/PH17191?viewlocale=it_IT&locale=it_IT
Safari 8 Yosemite
https://support.apple.com/kb/PH19214?viewlocale=it_IT&locale=it_IT
Safari su iPhone, iPad, o iPod touch
https://support.apple.com/it-it/HT201265