Corso NIV, dedicato interamente alla ventilazione non invasiva.
22 Ottobre 2019
Il 24 e 25 ottobre 2019 parteciperemo al Corso NIV, dedicato interamente alla ventilazione non invasiva.
I ventilatori utilizzabili, le interfacce disponibili e l’arte dell’impostazione del ventilatore sono trattati esaustivamente, anche con riferimento alla pediatria.
Sono affrontati anche argomenti specifici come la NIV come supporto alla broncoscopia, l’umidificazione dei gas e l’ossigenoterapia ad alto flusso.
Infine un ampio spazio è dedicato a una serie di workstation dove i partecipanti possono toccare con mano un’ampia gamma di macchine e presidi per la NIV.
PROGRAMMA:
GIOVEDÌ 24 OTTOBRE
LE BASI
9.00: Storia della NIV: da dove veniamo dove siamo e dove stiamo andando - M. Antonelli
9.30: Perché la NIV serve e perché funziona - P. Navalesi
10.00: Tutti i segreti delle maschere - C. Gregoretti
10.30: Casco, interfaccia alternativa - G.A. Iotti
11.00: Coffee Break
11.30: L’intramontabile CPAP - G. Foti
12.00: Quali ventilatori usare per la NIV e perché - C. Gregoretti
12.30: Come e quando umidificare in NIV - G. Conti
12.45: Alti flussi umidificati in respiro spontaneo - M. Antonelli
NIV IN PEDIATRIA
13.00: NIV nell’insufficienza respiratoria acuta pediatrica - E. Calderini
13.30: Lunch
14.30: INCONTRO CON GLI ESPERTI
Esercitazioni pratiche a rotazione Parte 1 - 4 workstation
• Maschere e ventilatori - G. Conti, P. Navalesi
• CPAP nell’adulto - G. Foti
• CPAP nel bambino - E. Calderini
• NIV con casco - G.A. Iotti
• NIV in area critica - M. Antonelli
• La NIV nel BPCO scompensato - V.M. Ranieri
• Come ventilo un paziente in NIV domiciliare - C. Gregoretti
• Strategia di NIV domiciliare avanzata - S. Nava
17.30 Chiusura della giornata
VENERDÌ 25 OTTOBRE
DALLA TECNICA ALLA CLINICA
8.40: In quali pazienti applicare la NIV
• Insufficienza respiratoria acuta ipossiemica - M. Antonelli
• Insufficienza respiratoria acuta ipercapnica - P. Navalesi
• Edema polmonare acuto cardiogenico - G. Foti
• Insufficienza respiratoria cronica - S. Nava
10.10: Altre applicazioni della NIV:
• Paziente post-chirurgico - V.M. Ranieri
• Supporto alla fibroscopia e alla diagnosticadella polmonite nel paziente critico - M. Antonelli
• La NIV a volume garantito - C. Gregoretti
11.20: Coffee Break
11.40: In quali sedi utilizzare la NIV - M. Antonelli
12.00: Oltre la NIV: la decapneizzazione - S. Nava
12.20: CO2 rebreathing durante NIV: è un problema? - G. Foti
12.40: NIV e sedazione - G. Conti
13.10: Lunch
14.10: INCONTRO CON GLI ESPERTI
Esercitazioni pratiche a rotazione Parte 2 - 4 workstation
• Maschere e ventilatori - G. Conti, P. Navalesi
• CPAP nell’adulto - G. Foti
• CPAP nel bambino - E. Calderini
• NIV con casco - G. A. Iotti
• NIV in area critica - M. Antonelli
• La NIV nel BPCO scompensato - V.M. Ranieri
• Come ventilo un paziente in NIV domiciliare - C. Gregoretti
• Strategia di NIV domiciliare avanzata - S. Nava
17.10: Chiusura del Corso
Per maggiori informazioni:
https://www.seda-spa.it/congressi.php
Informazioni
Via Tolstoi, 7
20090 Trezzano s/Naviglio (MI)
(+39) 02 48424.1
(+39) 02 48424.290
Prodotti in esclusiva

Seda, la certezza di prodotti certificati e garantiti
I prodotti che distribuiamo sono tutti conformi alla Direttiva 93/42/EC sui DM ed esaminati dal nostro dipartimento regolatorio.
Certificazioni