Ultimi Articoli

Come aiutare gli operatori sanitari con i pazienti

28 Settembre 2023
Come aiutare gli operatori sanitari con i pazienti

Come alleggerire il carico di lavoro degli operatori e aiutare i pazienti ricoverati in terapia intensiva impossibilitati a parlare? I pazienti ricoverati nel reparto di terapia intensiva,...

Scopri di più

Encefalopatia ipossico-ischemica (EII) nei neonati. Quali sono le cause e cosa si può fare

24 Luglio 2023
Encefalopatia ipossico-ischemica (EII) nei neonati. Quali sono le cause e cosa si può fare

Cos’è l’EII? L’EII è una malattia del cervello causata dalla mancanza di ossigeno al neonato al momento della nascita. Uno studio clinico in perinatologia rileva inoltre che...

Scopri di più

L'ecografia dove e quando ne hai bisogno

06 Luglio 2023
L'ecografia dove e quando ne hai bisogno

L’ecografica dove e quando ne hai bisogno La rivoluzione per la medicina d’emergenza/urgenza Le Sonde ecografiche Wireless sono un potentissimo strumento diagnostico...

Scopri di più

Prevenzione delle Infezioni Catetere con Tecnica NO TOUCH

05 Luglio 2023
Prevenzione delle Infezioni Catetere con Tecnica NO TOUCH

La medicazione degli accessi vascolari, una pratica fondamentale per assicurare una corretta assistenza al paziente Gli accessi intravenosi sono tra le più comuni procedure invasive...

Scopri di più

Il riscaldamento del paziente in sala operatoria

03 Luglio 2023
Il riscaldamento del paziente in sala operatoria

Come proteggere i Pazienti in sala operatoria? FilteredFlo® + Astopad® = un approccio dual-mode al riscaldamento del paziente in sala operatoria. #TemperatureManagement...

Scopri di più

L'ospedale di Magenta è il primo centro in Italia a utilizzare DICo® 1000 per la comunicazione dei pazienti in Terapia Intensiva

30 Giugno 2023
L'ospedale di Magenta è il primo centro in Italia a utilizzare DICo® 1000 per la comunicazione dei pazienti in Terapia Intensiva

L’ospedale di Magenta è il primo centro in Italia a utilizzare DICo® 1000 per la comunicazione dei pazienti in Terapia Intensiva Come affrontare la comunicazione con i...

Scopri di più

DICo® 1000 il dispositivo senza barriere linguistiche

27 Giugno 2023
DICo® 1000 il dispositivo senza barriere linguistiche

DICo® 1000 non è solo uno dispositivo medico di Comunicazione Aumentativa e Alternativa, ma risponde a diversi bisogni comunicativi in Terapia Intensiva Ad esempio la funzione...

Scopri di più

Quali sono le cause della trombosi profonda?

22 Giugno 2023
Quali sono le cause della trombosi profonda?

La trombosi venosa profonda si sviluppa, nella maggioranza dei casi, negli arti inferiori o nel bacino, ma, talune volte, negli arti superiori. Possono contribuire allo sviluppo di trombosi...

Scopri di più

14TH Congress of the European Laryngological Society

08 Giugno 2023
14TH Congress of the European Laryngological Society

14TH Congress of the European Laryngological Society Save the date dal 21 al 23 Giugno 2023 a MILANO Centro Congressi Allianz MiCo   Abbiamo il piacere di invitarvi insieme...

Scopri di più

Intubazione del paziente critico: più possibilità di successo se si utilizza il videolaringoscopio

06 Giugno 2023
Intubazione del paziente critico: più possibilità di successo se si utilizza il videolaringoscopio

Il lavoro del team di Anestesia Rianimazione dell’AOU San Luigi Gonzaga - Università di Torino è stato pubblicato sul British Journal of Anesthesia la più importante...

Scopri di più
Informazioni

Via Tolstoi, 7
20090 Trezzano s/Naviglio (MI)

(+39) 02 48424.1

(+39) 02 48424.290

sd@seda-spa.it

certificazioni DNV IT ISO 9001 ISO 13485

Seda, la certezza di prodotti certificati e garantiti

I prodotti che distribuiamo sono tutti conformi al Regolamento 2017/745 sui DM ed esaminati dal nostro dipartimento regolatorio.


Certificazioni