ASTODIA®
La transilluminazione, o diafanoscopia, è un metodo che da alcuni decenni si è affermato nel campo della pediatria e in particolare nella neonatologia per individuare rapidamente la presenza di un pneumotorace o di un idrocele, e per individuare i vasi per effettuare poi le punture.
ASTODIA® utilizza due diodi luminosi ad alto rendimento con diverse lunghezze d'onda (gialla e rossa) per avere un campo d'applicazione più ampio. Il carico termico che agisce sul tessuto illuminato viene ridotto al minimo da un comando elettronico controllato. La luce estremamente intensa dei diodi ad alto rendimento utilizzati si può regolare a 9 livelli oppure senza soluzione di continuità. Le strutture vascolari vengono rappresentate molto bene grazie alla luce gialla, il che è necessario, ad es., per effettuare la puntura venosa. Mentre la luce rossa garantisce un'illuminazione uniforme, completa e più profonda, necessaria, ad es., per rappresentare il pneumotorace o per diagnosticare l'idrocele.
ASTODIA è costituito dall'unità di controllo, il manipolo e il caricabatterie.
L'interfaccia comune dell'unità di controllo viene usata sia per caricare le batterie integrate che anche per collegare elettricamente il cavo del manipolo.