Come migliorare il recupero post-operatorio nella chirurgia sostitutiva del ginocchio con l'elettrostimolazione neuromuscolare?
23 Giugno 2025

Post-operatorio in chirurgia ortopedica protesica: come ottimizzare i risultati nella chirurgia sostitutiva del ginocchio?
La chirurgia sostitutiva del ginocchio rappresenta uno degli interventi più frequenti in ambito ortopedico, soprattutto in una popolazione sempre più longeva. Tuttavia, la fase post-operatoria è altrettanto cruciale quanto l'intervento stesso, poiché da essa dipendono il successo riabilitativo, la riduzione delle complicanze e la qualità di vita del paziente.
Una delle criticità spesso sottovalutate nel post-operatorio è l’iponatriemia, lo squilibrio elettrolitico più comune in ambito clinico, che può interessare fino al 30% dei pazienti ospedalizzati. Tra le sue conseguenze principali vi sono:
- ritardo nel recupero funzionale;
- incremento delle riammissioni;
- aumento del rischio di tromboembolia venosa (TEV).
In quei casi in cui la profilassi farmacologica o meccanica tradizionale non è attuabile, è fondamentale poter contare su terapie di supporto innovative, come l’elettrostimolazione neuromuscolare. per attivare la muscolatura e migliorare la circolazione sanguigna in modo sicuro, indolore e non invasivo.
Benefici dell’elettrostimolazione neuromuscolare nel post-operatorio
Esistono infatti soluzioni di elettrostimolazione neuromuscolare progettate per:
- attivare le pompe muscolari del polpaccio e del piede
- aumentare il flusso venoso e arterioso
- migliorare il microcircolo e favorire la guarigione
Il risultato è comparabile, in termini di flusso sanguigno, a quello ottenuto camminando: un incremento significativo che riduce il rischio di TEV anche in pazienti a mobilità ridotta.
Leggere da indossare, facili da applicare, con impostazioni personalizzabili: queste tecnologie possono rappresentare un alleato prezioso per il recupero post-operatorio, contribuendo a ridurre l’edema, supportare la cicatrizzazione e migliorare la prognosi complessiva.
🔎 Per approfondire:
Tecnologia di elettrostimolazione neuromuscolare GEKO
Disclaimer: il contenuto è rivolto a specialisti e operatori sanitari. Non ha finalità terapeutiche né intende fornire pareri medici.
CERCA NEL BLOG
Informazioni
20090 Trezzano s/Naviglio (MI)
Iscriviti alla Newsletter
Resta aggiornato con gli articoli del nostro blog e con le ultime novità dal nostro catalogo.