Gestione avanzata degli accessi venosi centrali: un'alternativa concreta per l'infermiere
04 Agosto 2025

Tecniche e soluzioni per la gestione avanzata degli accessi venosi centrali
Un’alternativa concreta per l’infermiere: cateteri venosi centrali: sicurezza e protezione con le soluzioni di chiusura a base di trisodio citrato.
La gestione degli accessi venosi centrali è una delle attività più delicate per il personale infermieristico, soprattutto quando si parla di pazienti dializzati, oncologici o in terapia intensiva. Una delle complicazioni più temute è l’occlusione del lume o l’infezione catetere-correlata. Entrambe possono compromettere la continuità della terapia, richiedere interventi invasivi o generare nuove ospedalizzazioni.
Per ridurre questi rischi, si stanno affermando soluzioni di chiusura a base di trisodio citrato, sostanze ad azione antitrombotica e antibatterica, prive di effetti sistemici e in grado di offrire una protezione efficace del catetere senza tossicità.
Perché il trisodio citrato è considerato un’alternativa sicura all’eparina?
Diversi studi clinici hanno evidenziato che il trisodio citrato:
🔹 Previene la formazione del biofilm batterico
🔹 Riduce l’incidenza di infezioni catetere-correlate
🔹 Abbassa il rischio di coagulazione intraluminale
🔹 Non genera resistenze antimicrobiche
🔹 Evita l’uso sistemico di antibiotici e urochinasi
I vantaggi sono rilevanti anche in termini organizzativi:
🔹 Meno problemi di flusso
🔹 Meno interruzioni di trattamento
🔹 Minore ospedalizzazione
🔹 Avvio più rapido delle terapie
Un’alternativa concreta per l’infermiere
La disponibilità del prodotto in siringhe preriempite sterili, confezionate in Tyvek® e con attacco luer, consente una gestione più sicura rispetto ai tradizionali flaconcini, riducendo il rischio di contaminazione e velocizzando i tempi operativi.
Ogni kit contiene una siringa da 3 ml per il lato arterioso e una per il lato venoso, già pronte all’uso. Una soluzione pensata per semplificare il lavoro dell’infermiere e migliorare l’aderenza alle procedure di sicurezza.
Evidenza clinica
Numerose pubblicazioni scientifiche hanno validato l’efficacia del trisodio citrato rispetto all’eparina nella prevenzione delle complicanze da CVC:
Ash et al., Hemodial Int, 2000
Weijmer et al., Nephrol Dial Transplant, 2002 / JASN, 2005
Grudzinski et al., Nephrol Dial Transplant, 2007
Charmaine et al., Nephrol Dial Transplant, 2007
Se sei un operatore sanitario e vuoi saperne di più clicca qui:
👉 https://www.seda-spa.it/duralock-trisodio-citrato-l_156.shtml
Disclaimer: il contenuto è rivolto a specialisti e operatori sanitari. Non ha finalità terapeutiche né intende fornire pareri medici.
CERCA NEL BLOG
Informazioni
20090 Trezzano s/Naviglio (MI)
Iscriviti alla Newsletter
Resta aggiornato con gli articoli del nostro blog e con le ultime novità dal nostro catalogo.