PRELIEVO EMATICO DA PICC CON SISTEMA VACUTAINER
17 Gennaio 2023

Ecco l’interessante contributo di Filomena Ferraiuolo, utile da condividere in tutte le U.O.:
𝗣𝗥𝗘𝗟𝗜𝗘𝗩𝗢 𝗘𝗠𝗔𝗧𝗜𝗖𝗢 𝗗𝗔 𝗣𝗜𝗖𝗖 𝗖𝗢𝗡 𝗦𝗜𝗦𝗧𝗘𝗠𝗔 𝗩𝗔𝗖𝗨𝗧𝗔𝗜𝗡𝗘𝗥
✔ Indossare i DPI ed effettuare il lavaggio sociale delle mani
✔ Indossare un paio di guanti monouso
✔ Interrompere le infusioni in corso se presenti
✔ Stendere un telino sterile sul piano di lavoro in modo asettico e farvi cadere sopra tutto il materiale sterile
✔ Posizionare il secondo telino sterile sul paziente
✔ Rimuovere con l’ausilio di una garza sterile il needle-less o il tappino del catetere
✔ Disinfettare la porta di accesso del PICC con una garza sterile precedentemente bagnata con il disinfettante. Non asciugare, ma lasciare agire secondo i tempi necessari il disinfettante.
✔ Eseguire lavaggio (flush) con soluzione fisiologica (10 ml) con tecnica “stop and go” (interrompere frequentemente l’iniezione della soluzione per far sì che aumentino le turbolenze all’interno del lume così da ottenere un migliore lavaggio del catetere e a rimuovere microaggregati)
✔ Con l'ultima siringa utilizzata per il lavaggio aspirare una quantità di sangue uguale al doppio dello spazio morto del catetere ed eliminarlo (3-5 ml)
✔ Raccordare il sistema vacutainer e, in successione, le varie provette
✔ Rimuovere il vacutainer e lavare (flush) con soluzione fisiologica (due siringhe da 10 ml) con metodo “stop and go”
✔ Posizionare il needle-free o un nuovo tappino sterile
CERCA NEL BLOG
Informazioni
20090 Trezzano s/Naviglio (MI)
Iscriviti alla Newsletter
Resta aggiornato con gli articoli del nostro blog e con le ultime novità dal nostro catalogo.