Verso la Chirurgia Ortopedica Ambulatoriale
05 Giugno 2019
ERAS (enhanced recovery after surgery):
un approccio terapeutico ormai conosciuto, affermato e consolidato in molti ambiti chirurgici di Paesi Europei, Stati Uniti e Nord America.
Ma qual è oggi la realtà italiana in tema di Eras? Siamo noi in linea con gli standard ed i risultati riportati in Letteratura e siamo noi protagonisti e innovatori di questo “modo di curare” che tanti vantaggi sembra aver portato in termini sia clinici sia economici?
Al 1° Meeting Internazionale, Orthopea mostrerà esperienze di Centri Europei in cui la chirurgia ortopedica protesica ambulatoriale è già realtà e in cui la degenza media ospedaliera di due giorni è lo standard.
Non mancheranno anche esperienze di professionisti italiani che già da alcuni anni si “cimentano” con il precorso ERAS in chirurgia protesica, mossi dall’entusiasmo e dal fascino che questo tipo di approccio di cura dimostra in termini di benefici per i pazienti; supportati dai pochi centri ospedalieri illuminati, ma sostanzialmente isolati in un mondo sanitario e culturale che concepisce “l’Ospedale” come l’unico luogo che eroga cure sanitarie.
Orthopea intende mostrare che anche nel nostro Paese esistono le competenze che permettono di avere in ambito ortopedico protesico un approccio terapeutico più moderno, orientato alla centralità del paziente, con degenze ospedaliere contenute, diversa allocazione di risorse umane ed economiche, in modo da rendere il percorso di cura più efficace, efficiente e soprattutto più performante in termini di outcome.
Per maggiori informazioni:
https://www.seda-spa.it/congressi.php
Informazioni
Via Tolstoi, 7
20090 Trezzano s/Naviglio (MI)
(+39) 02 48424.1
(+39) 02 48424.290

Seda, la certezza di prodotti certificati e garantiti
I prodotti che distribuiamo sono tutti conformi alla Direttiva 93/42/EC sui DM ed esaminati dal nostro dipartimento regolatorio.
Certificazioni