Mantenere caldi i pazienti traumatizzati č fondamentale!

24 Ottobre 2018
Mantenere caldi i pazienti traumatizzati č fondamentale!

E’ ben noto l’effetto drammatico di trauma ed ipotermia, che riducono al minimo le probabilità di sopravvivenza all’incidente.

L’ipotermia, cioè la situazione in cui la temperatura dell’organismo è molto inferiore al normale, può essere dovuta sia all’esposizione a temperature molto rigide - quando l’organismo inizia a perdere più calore di quanto riesca a produrne - sia all’infusione massiva di fluidi che hanno una temperatura inferiore a quella del sangue e contribuiscono alla riduzione della temperatura centrale del paziente.

L’ipotermia da lesione è comunemente riscontrata in montagna, quindi la gestione termica è una componente chiave per la sopravvivenza dei pazienti traumatizzati.
Grazie ad una tecnologia avanzata QinFlow Warrior riesce ad infondere rapidamente grandi quantità di fluidi e sangue a 38*C anche con temperature di ingresso molto basse (da 4*C) in modo da evitare l’ipotermia del paziente e garantirne la sopravvivenza.

La combinazione fra dimensioni ridotte, performance della batteria, alti flussi e rapidità di attivazione (bastano solo 10 secondi dall’accensione per raggiungere la temperatura di 38°C)  rende il Quinflow Warrior la soluzione eccellente per l’emergenza.

Fonte:
interna

 



Informazioni

Via Tolstoi, 7
20090 Trezzano s/Naviglio (MI)

(+39) 02 48424.1

(+39) 02 48424.290

sd@seda-spa.it


Seda, la certezza di prodotti certificati e garantiti

I prodotti che distribuiamo sono tutti conformi alla Direttiva 93/42/EC sui DM ed esaminati dal nostro dipartimento regolatorio.


Certificazioni